RICCARDO PES - CELLIST
FESTIVAL MIMESIS, great success yesterday for a live-reading of the 4th Canto from the DIVINE COMEDY10/31/2021 Fantastic review of our performance of yesterday Festival Mimesis, thank you to Davide Lorigliola for your kind words! see you next time! " The Mimesis Festival proposed "Come color che son sospesi" at Palamostre Theatre tonight : a performance that starts from the condition of the souls in the Limbo (fourth canto of the Inferno of the Divine Comedy) in order to reflect on the situation of "suspension" between immunity and community, health and disease , panic and wisdom - caused by loneliness, loss of reference points, anguish during the pandemic. Exceptional, it has to be said immediately, was the cellist Riccardo Pes whom you are going to hear more about him in the future; the live reading of Dante's lyrics by the actress Giulia Pes was echoed by the comments of the philosopher Massimo De Bortoli and the writer Stefano Montello [..]" Il Festival Mimesis ha proposto stasera al Palamostre "Come color che son sospesi": spettacolo che parte dalla condizione delle anime del Limbo (IV canto dell’Inferno della Divina Commedia) per rifletteresulla situazione di “sospensione” tra immunità e comunità, salute e malattia, panico e saggezza – caratterizzata da solitudine, perdita di punti di riferimento, angoscia – causata dalla pandemia. Eccezionale, va detto subito, il violoncellista Riccardo Pes, di cui sentirete ancora parlare; alla voce recitatante della nicopepista Giulia Pes, cui è affidata la lectura Dantis, ha fatto eco il commento dell'insegnante e filosofo Massimo De Bortoli e dello scrittore e musicista Stefano Montello. Due i vertici della serata: l'inserto di De Bortoli da il dialogo della salute, scritto nella tradizione di Platone e di Leopardi da quel Carlo Michelstaedter che ci ha trasmesso nella forma più limpida la sua visione della vita e della morte, e il ricordo vivo di Montello della sorella Annalisa, nata morta e quindi posta fisicamente in quel lato appartato, abbandonato e sporco del cimitero che si chiamava "limbo", un episodio davvero dantesco perché Dante è il poeta in cui la teologia si incide nella carne viva dell'esperienza umana. #filosofia #o #a #psicologia #filosof #literatura #frases #poesia #amor #arte #n #vida #philosophy #cultura #livros #sociologia #nietzsche #es #pensamentos #reflex #filosofiadevida #filosofando #historia #sabedoria #love #art #autoconhecimento #tica #filosofo #bhfyp
0 Comments
Categories |